
Questa è la prima volta che vengo invitata ufficialmente a partecipare a un
meme, quindi solo per questo mi sento privilegiata!
(link foto http://www.allposters.it/-sp/Vini-di-Lusso-Posters_i1612776_.htm)Grazie lo devo dire a
Tulip.
Arianna, quindi, ti ringrazio qui ufficialmente per avere pensato al soggetto che sta massacrando la tastiera di questo pc (i malvagi dicono che premo troppo forte i tasti, ma sono sicura che la loro è solo invidia...) nel rigirare questo MEME sul vino, partito non so da dove!
A me il vino piace molto, mi piacciono tantissimo i vini dolci e liquorosi tipo il Passito o lo Zibibbo (che ho assaggiato proprio ultimamente), i rossi nelle serate vicine al camino e i bianchi nei pranzi d'estate, ma sinceramente non sarei in grado di distinguere una buona marca di vino da una bottiglia da battaglia presa al supermercato neanche se avessi l'etichetta sotto gli occhi, ma ho speranza di migliorare...
Quindi comincio....
- Secondo te il vino è maschile o femminile?
Ma sai dipende, potrebbe essere double face!
Virile come un uomo, affascinante e fatale come una donna...ma comunque propendo per l'uomo!
-Sei più vino rosso, bianco o rosè?Rosso, rosso...non c'è assolutamente dubbio!
-La tua prima volta.Mmmm...
mumble,
mumble...non saprei, non lo ricordo proprio, probabilmente con gli amici, ricordo però un periodo particolare che risale a circa 8-9 anni fa in cui mi sono fatta le bevute di primitivo (
mattonissimo) di
Manduria più divertenti,
sangrie a non finire e bella gente!
-Il tuo miglior ricordo "emotivo" di un vino.20 novembre 1999.
Masseria lo
Spagnulo Ostuni.
Non ricordo assolutamente di che vino si trattasse, ma ricordo il piacere nel berlo e della cena ricordo solo l'emozione mentre assaporavo ogni sorso, serata
romanticissima passata con la persona che oggi è mio marito, ma all'epoca era solo la speranza che diventasse un fidanzato!
-La miglior associazione tra un vino e una portata.Taralucci e vino...?
Cantucci e Vinsanto in Umbria 8 anni fa.
-La tua migliore degustazione (prevista o fantasticata).....Ma, credo che la degustazione più "consapevole" l'abbia fatta a "Benvenuta vendemmia"del settembre appena passato!
Abbiamo visitato parecchie cantine, ma quella che ricordo con più piacere è la cantina sociale di San
Marzano di San Giuseppe (
TA) dove abbiamo bevuto non so quanto primitivo (alla fine ce ne siamo portati a casa un barile
perché era troppo buono ed eravamo sicuri che sarebbe stato impossibile trovarlo dalle nostre parti e poi invece ci siamo accorti che c'è una rivendita di vini di San
Marzano proprio dietro l'ufficio!), c'era musica e tante, tante, tante deliziose polpette!
Si può capire che il tipo di degustazione è stato , per così dire, un
po' campagnola, ma io del vino so solo che devo dire grazie all'uva, poi del resto....
-Chi sceglie il vino a casa tua e chi amministra la cantina.
Senza dubbio
Joao (il marito), che mi ha fatto assaggiare l'estate scorso la "
Falanghina" Beneventana, il primo vino bianco che mi sia veramente piaciuto!
-Quanti vini hai in cantina?L'ho appena chiesto a
Joao, ma dice che non se lo ricorda forse abbiamo un paio di bottiglie di
Cannonau e del Panzana (vino primitivo del Salento, della cantina del fratello di una nostra amica),
buonissimoooo!Comunque non siamo
nè dei grandi bevitori,
nè tanto meno intenditori!
-Come inizieresti un giovane al vino???No, no io responsabilità di questo tipo non me ne prendo....dovesse piacergli troppo poi...
Scherzo....magari facendogli assaggiare un bel vinello leggero e frizzante sbocconcellando qualcosa!Aperitivo classico dei matrimoni,
easy e stuzzicante!!!
A questo punto di fine
MEME rivolgo le mie scuse più sentite a TUTTI,
perchè penso di aver fatto calare il valore dello stesso!!!
Tulip nella sua gentilezza e cortesia ha beccato proprio me (e comunque la cosa mi ha fatto
MOOOOLTO piacere) che di bere bevo, ma di vino non ne capisco nulla,
fuorchè il fatto che sia buono, se è rosso cerca carne, se è bianco va col pesce, se si vuole fare una bella cenetta il vino fa la sua parte e se ci sono gli amici è sempre meglio....!
Allora riempito il bicchiere, il mio personale invito al sorso è per le doppie coppie
FLO e STE e
I DUE IN CUCINA, sempre che a loro faccia piacere!